Sono trascorsi due anni dall’uscita di “Tornado”, l’ultimo album di Charlie Risso e torna oggi, venerdì 4 novembre, col nuovo EP “The Light” (Incadenza), disponibile su tutte le piattaforme digitali.
La produzione artistica di questo terzo lavoro è stata affidata a Federico Dragogna (Ministri), mentre mix e master ancora una volta al Greenfog Studio di Mattia Cominotto già nei Meganoidi.
I quattro brani contenuti nell’EP dell’artista genovese sono un’evoluzione intima in nuove dimensioni sonore che puntano a sincerità ed emozioni.
In “The Light” è molto presente la svolta verso sonorità elettroniche che permettono a Charlie Risso di andare oltre al suo percorso canonico che ha radici folk rock, per sondare nuovi territori.
Le quattro tracce sono permeate di liriche soffuse e beat electro, che si sposano con un delicato dreampop dalle contaminazioni shoegaze, sicuramente influenzate anche dal tocco di Dragogna. Elettronica, pop, e un mondo analogico fatto di chitarre, legno e corde, si miscelano perfettamente con le tonalità vocali di Charlie.
Quattro tracce che si muovono agili tra spiritualità evolutiva (The Light), il benessere che i contesti naturali possono portare anche a una quotidianità a volte tormentata da rapporti difficili (S.I.N.), viaggi verso un ignoto che può far paura ma che, alla fine, torna utile per riabbracciare una nuova luce piacevole (Into the forest) e la velocità di alcuni cambiamenti che possono allontanare l’individuo da se stesso (Landed on speed)
L’artista sta già lavorando a un album che uscirà nel 2023 e che proseguirà il percorso anticipato dall’EP “The Light“