La performance più giovane e promettente vince il contest
Sick Tamburo: al The Factory di Verona un’ora e mezza di riff potenti, pogo e privacy… da passamontagna
Sick Tamburo live @ The Factory 29 aprile 2023 - Ph. La Scimmia Verde Ripenso al videoclip di "Acido Acida", a quanto quella canzone mi abbia conquistato (ancora non sapevo, nel 1998, che quella roba era il punk/alternative nell'Italia di quegli anni), a quanto mi ci sia voluto per comprendere a fondo il significato di … Leggi tutto Sick Tamburo: al The Factory di Verona un’ora e mezza di riff potenti, pogo e privacy… da passamontagna
La nascita di una canzone
Sicuramente vi capita di canticchiare una canzone. Una canzone che vi piace molto. Una canzone che ascoltate spesso. Magari è proprio una delle vostre preferite. Ma avete mai pensato a quando quella canzone non c’era? Dov’era? Non c’era. Poi, a un certo punto, succede una cosa che per me ha del miracoloso. Una o più … Leggi tutto La nascita di una canzone
Giovani: è davvero colpa loro?
Sono nato nel 1985, ho vissuto l'adolescenza a cavallo tra la seconda metà degli anni '90 e i primi 2000. Sono un millennial? Non lo so, non l'ho mai capita bene questa distinzione. Certo è che sono un figlio degli anni 90, ammesso che per figlianza s'intenda la parte cosciente della propria crescita. La barba … Leggi tutto Giovani: è davvero colpa loro?
Caro concerti: un nemico ad ogni costo
A cura di Gianni Della Cioppa Da un’indagine sul web le radio trasmettono solo il 3% della musica prodotta. Pensavo anche meno, ma soprattutto dove va a finire il restante 97%? Ciclicamente il mondo della musica, con tutte le sue chiacchiere e il suo circo di piccole e grandi polemiche, raramente interessanti, ci offre un … Leggi tutto Caro concerti: un nemico ad ogni costo
I 10 dischi top del 2022 secondo La Scimmia Verde
Il meglio del 2022 secondo Suono Ibrido
MONOGRAFIA | Ramones – Patti di Punk newyorkese
Panoramica È il marzo del 1974, siamo a Forest Hills nel Queens, New York (USA). In quel momento in città ci sono quattro ragazzi, poco più che ventenni che si chiamano Jeffrey Ross Hyman, John Cummings, Douglas Glenn Colvin e Tamás Erdélyi e decidono di mettere in piedi una band. Probabilmente questi nomi non vi … Leggi tutto MONOGRAFIA | Ramones – Patti di Punk newyorkese
LIGABUE: tra palco e realtà
A cura di Gianni Della Cioppa C’è una frase di Pierpaolo Pasolini che non invecchia mai: “Gli italiani perdonano tutto tranne il successo”. Lo so non è la prima volta che la tiro fuori e – ve lo dico per evitare discorsi futuri - non sarà l’ultima. Se andiamo più a fondo, in realtà gli … Leggi tutto LIGABUE: tra palco e realtà
MONOGRAFIA | The Stranglers – Punk rocker orfani di genere
Panoramica È l'11 settembre 1974, siamo a Guildford nel Surrey (Regno Unito). Inizialmente sono Hugh Cornwell (voce e chitarra), Jet Black “Brian Duffy” (batteria), Jean Jacques Burnel (basso e voce) e Hans Warmling (voce e tastiere) i componenti dei The Guildford Stranglers. Dave Greenfield subentrerà nella band nemmeno dopo un anno dalla prima formazione. Gli … Leggi tutto MONOGRAFIA | The Stranglers – Punk rocker orfani di genere
La “Fine di Mondo” si è abbattuta su Verona: il meteorite musicale ha conquistato gli appassionati.
Si è conclusa ieri, domenica 16 ottobre 2022, la tre giorni di musica immersa nel verde alle porte della città di Verona. Sono stati tanti i musicisti e i generi musicali che hanno riempito il weekend di molti giovani veronesi e non, che si sono recati nella location che ha ospitato il Fine di Mondo … Leggi tutto La “Fine di Mondo” si è abbattuta su Verona: il meteorite musicale ha conquistato gli appassionati.