Sono classe 1985, ho i Meganoidi in concerto dietro a casa, in versione unplugged: non posso mancare!

Nonostante il contesto “insolito” per band che hanno cavalcato l’ondata punk/ska di fine anni ’90 e inizi dei duemila, che hanno accompagnato i pomeriggi di tanti su Mtv, i Meganoidi danno sfogo a tutta la loro esperienza, personalità e soprattutto alla loro capacità di essere abbracciati al loro pubblico che, com’è ovvio – io per primo – rimane molto legato ai cori delle canzoni che ce li hanno fatti conoscere: Meganoidi, Supereroi, King of Ska e Zeta Reticoli, sono stati i pezzi che non hanno tenuto zitto e fermo il pubblico del Sandrà Rock ‘n Beer, uno degli Oktoberfest nella provincia di Verona.
Ero curioso (e, lo ammetto, un po’ spaventato) dalla versione alleggerita e in acustico della band ska italiana più influente, ma ci sa fare, e non poco, il trio genovese che non si risparmia in autoironia e battute sulle loro origini e preconcetti correlati. Davide Di Muzio (voce), Luca Guercio (chitarra) e Riccardo “Jacco” Armeni (basso) entrano in perfetta sintonia col pubblico, facendo interagire tutti, giovani, meno giovani e anche i bambini presenti, figli di quei genitori che, come il sottoscritto, di pogate e concerti devono averne fatti fatti tanti.

Non so dire con certezza quanto sia durato il live perché da quando sono partiti, l’unica distrazione che ha spostato i miei occhi dal palco è stata il sorseggiare la birra, ma per il resto del tempo mi sono goduto ogni singolo istante di questo tuffo nel passato e tra i pezzi che, seppure meno incastonati nel mio cuore, mi hanno fatto brillare gli occhi e l’anima.

I Meganoidi, che hanno già oltrepassato i vent’anni di carriera, con una collezione di 7 album in studio pubblicati, a partire proprio da quell’Into The Darkness Into The Moda che li ha portati alle orecchie di praticamente tutti noi. Ma non è certo il caso di soffermarsi sull’ascolto nostalgico perché la loro attività live e produzione continua e rimane sempre fedele al loro stampo, nonostante il passare del tempo e una maturità stilistica sempre più protagonista nelle loro canzoni.
Infatti non sono mancati brani in chiave acustica, come Condizione e 1982, dal loro ultimo Mescla (2020).

Cari Meganoidi, grazie per essere rimasti fedeli (e non infossati) alla vostra linea e aver continuato a scrivere, produrre e suonare, d’altronde i King of Ska siete voi!
Ma soprattutto grazie per essere veri fino in fondo.

La Scimmia Verde

Ah già, queste le prossime date dei Meganoidi:

Ottobre
28/10/22 Partigiana (10^ edizione) – Pra’ (GE)

Novembre
22/11/22 Hard Rock Cafè – Milano – unplugged
25/11/22 Chapeau – Savona
26/11/22 Bottega26 – Poggibonsi (SI)

Dicembre
07/12/22 Fat Art Club – Terni
08/12/22 Santomato circolo Arci – Pistoia
09/12/22 R C C B Init – Roma
10/12/22 Volume – Castel Del Piano (GR)
16/12/22 Combo – Firenze
17/12/22 Freakout – Bologna

Febbraio
10/02/23 Cantine de l’Arena – Verona – unplugged
11/02/23 Tambourine – Seregno (MB) – unplugged
18/02/23 Backstage Academy – Pisa – unplugged

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...