Sono nato nel 1985, ho vissuto l'adolescenza a cavallo tra la seconda metà degli anni '90 e i primi 2000. Sono un millennial? Non lo so, non l'ho mai capita bene questa distinzione. Certo è che sono un figlio degli anni 90, ammesso che per figlianza s'intenda la parte cosciente della propria crescita. La barba … Leggi tutto Giovani: è davvero colpa loro?
RECENSIONE | The Second Coming – Circus Nebula
Elegante oscurità audace e anacronistica
Caro concerti: un nemico ad ogni costo
A cura di Gianni Della Cioppa Da un’indagine sul web le radio trasmettono solo il 3% della musica prodotta. Pensavo anche meno, ma soprattutto dove va a finire il restante 97%? Ciclicamente il mondo della musica, con tutte le sue chiacchiere e il suo circo di piccole e grandi polemiche, raramente interessanti, ci offre un … Leggi tutto Caro concerti: un nemico ad ogni costo
I 10 dischi top del 2022 secondo La Scimmia Verde
Il meglio del 2022 secondo Suono Ibrido
INTERVISTA | Bromance: violenza, rabbia e sensualità nel punk come stile di vita
"Il filo conduttore che lega i nostri brani è dettato soprattutto da un’urgenza espressiva viscerale, violenta e fisica che nasce direttamente dalla musica, dalla necessità di sfogare con gli strumenti tutta la rabbia propulsiva che abbiamo dentro, e che musicalmente si traduce in rumore puro, velocità e violenza…"
RECENSIONE | Nelle parole degli altri – Gregorio Sanchez
Riflessioni sul prima di noi
MONOGRAFIA | Ramones – Patti di Punk newyorkese
Panoramica È il marzo del 1974, siamo a Forest Hills nel Queens, New York (USA). In quel momento in città ci sono quattro ragazzi, poco più che ventenni che si chiamano Jeffrey Ross Hyman, John Cummings, Douglas Glenn Colvin e Tamás Erdélyi e decidono di mettere in piedi una band. Probabilmente questi nomi non vi … Leggi tutto MONOGRAFIA | Ramones – Patti di Punk newyorkese
INTERVISTA | Zelda Mab: navigare in solitaria verso (e con) la propria completezza
"… esprimere a pieno quello che voglio fare senza nessun tipo di compromesso e ora che mi sono costruita la mia nave non ho intenzione di mollare il timone."
RECENSIONE | The End, So Far – Slipknot
La garanzia della violenza sonora firmata Iowa
LIGABUE: tra palco e realtà
A cura di Gianni Della Cioppa C’è una frase di Pierpaolo Pasolini che non invecchia mai: “Gli italiani perdonano tutto tranne il successo”. Lo so non è la prima volta che la tiro fuori e – ve lo dico per evitare discorsi futuri - non sarà l’ultima. Se andiamo più a fondo, in realtà gli … Leggi tutto LIGABUE: tra palco e realtà