
Prosegue la quarta edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dedicato alla musica internazionale, ideato dall’artista, musicista e autore Bessou Gnaly Woh (Presidente dell’Associazione “Colori d’Africa – APS”) con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti, insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de.
Venerdì 15 luglio dalle 21:30 all’Arena Teatro al Parco al Parco Ducale di Parma (Parco Ducale, 1) si esibiranno i MOKOOMBA, una delle band più fresche e brillanti dello Zimbabwe. Per la prima volta sarà loro ospite la cantante sudafricana Nomfusi. In apertura suonerà il compositore contemporaneo Guido Ponzini.
Provenienti da Victoria Falls in Zimbabwe, i Mokoomba combinano le loro culture musicali tradizionali di Tonga e pan-africane con punte di Rap, Ska, Soukous e musica afro-cubana. Lo spettacolo unirà le loro grandi qualità vocali e ritmiche al divertimento.
Di seguito la formazione:
· Mathias Muzaza – lead vocals, percussion
· Trustworth Samende – guitar, backing vocals
· Abundance Mutori – bass, backing vocals
· Donald Moyo – keyboard, backing vocals
· Ndaba Coster Moyo – drums, backing vocals
· Miti Mugande – percussion, backing vocals
Ahymé è un festival di condivisione in cui la musica ha un ruolo fondamentale in quanto ha la capacità di essere uno strumento di dialogo tra i popoli, una forma d’espressione che unisce le diverse culture. Un momento di incontro fra persone con differenti tradizioni e costumi al fine di sensibilizzare e promuovere l’inclusione sociale e la convivenza civile.
L’iniziativa, prodotta dall’Associazione di Promozione Sociale Colori d’Africa con Arvmusic, Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, Teatro Martinitt e Associazione Maestro Martino, è realizzata con il contributo di Fondazione Cariparma e della Regione Emilia-Romagna per la sua parte parmense.
I biglietti per gli eventi ad «Arena Teatro al Parco», al Parco Ducale di Parma, sono acquistabili online su Vivaticket oppure tramite prenotazione telefonica al numero 0521 992044 e via e-mail su biglietteriabriciole@solaresdellearti.it con ritiro presso la biglietteria del Teatro al Parco a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.