
Torna dal 28 al 30 luglio a Loano (SV) il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi.
Per questa edizione, al compimento della maggiore età, il Premio celebra il futuro con il programma più giovane e “futuristico” della sua storia, dando spazio a una nuova generazione di musicisti tra i venti e i quarant’anni che nell’Italia di oggi sta prendendo la “tradizione” e la sta portando in nuove direzioni, progettando la tradizione di domani.
Tre giorni dedicati al meglio della musica tradizionale italiana con i concerti di: Alessandro D’Alessandro, vincitore del Premio Loano come Miglior disco dell’anno con Canzoni (per organetto preparato & elettronica); Alessia Tondo, vincitrice del Premio Giovani, classe 1991, già con Sud Sound System e appena tredicenne come solista dell’Orchestra della Notte della Taranta, ora voce del Canzoniere Grecanico Salentino, il più famoso gruppo di pizzica al mondo. E poi ancora Mauro Durante del Canzoniere Grecanico Salentino insieme a Justin Adams, uno dei chitarristi elettrici e produttori più apprezzati; i concerti di Davide Ambrogio, suoni e ritmi dell’antica Calabria e il blues rock elettrico di Matteo Leone con il suo dialetto tabarchino.