Panoramica È l'11 settembre 1974, siamo a Guildford nel Surrey (Regno Unito). Inizialmente sono Hugh Cornwell (voce e chitarra), Jet Black “Brian Duffy” (batteria), Jean Jacques Burnel (basso e voce) e Hans Warmling (voce e tastiere) i componenti dei The Guildford Stranglers. Dave Greenfield subentrerà nella band nemmeno dopo un anno dalla prima formazione. Gli … Leggi tutto MONOGRAFIA | The Stranglers – Punk rocker orfani di genere
RECENSIONE | Elettricità EP – Zelda Mab
Raffinatezza e chitarre distorte a braccetto
RECENSIONE | Bloodstone – Thomas Frank Hopper
Spazi aperti e solitudini
INTERVISTA | Little Pieces of Marmelade: incoscienza d’assalto fuori da ogni regola
"Non è un gioco a tavolino, non stiamo seguendo regole, mode o strategie. Non ci sappiamo fare con le canzonette da copia e incolla."
RECENSIONE | Ghibli – Savana Funk
Un groove grande come il mondo
La “Fine di Mondo” si è abbattuta su Verona: il meteorite musicale ha conquistato gli appassionati.
Si è conclusa ieri, domenica 16 ottobre 2022, la tre giorni di musica immersa nel verde alle porte della città di Verona. Sono stati tanti i musicisti e i generi musicali che hanno riempito il weekend di molti giovani veronesi e non, che si sono recati nella location che ha ospitato il Fine di Mondo … Leggi tutto La “Fine di Mondo” si è abbattuta su Verona: il meteorite musicale ha conquistato gli appassionati.
INTERVISTA | Meganoidi: impatto e attitudine senza limiti creativi o di etichette, se non quella di “Meganoidi”
25 anni di carriera abbracciati al pubblico.
Meganoidi: come vecchi amici attorno a un tavolo insieme alle canzoni che ci accompagnano dai primi duemila
Puri ed essenziali, in trio raccontano un'intimità nascosta dei loro brani.
Nun t’affaccia’!
La scrittura è effettivamente un’arte, ma resta un linguaggio e solo chi lo sa padroneggiare bene riesce a fare cose buone. Con le stesse parole si può comporre una bestemmia o un’ode al Signore. Per molti comporre una frase, utilizzando le parole che il correttore automatico suggerisce, purtroppo, è come scattare una foto col cellulare. Oggi scattano tutti, ma pochi fotografano davvero.
RECENSIONE | Cluster – 500 Horse Power
500 cavalli al servizio del metallo!