Le rose e il deserto cocci sparsi 18 novembre
“Cocci sparsi” de Le rose e il deserto uscirà il 18 novembre

Le dieci canzoni che compongono “Cocci sparsi” rappresentano un viaggio dal piccolo, personale e domestico al grande e universale. Si guarda alla vita partendo, per forza di cose, da quella che si conosce meglio, la propria, per allargare gradualmente l’inquadratura canzone dopo canzone. 

Anche dal punto di vista musicale “Cocci sparsi” rappresenta un viaggio: si parte con quattro canzoni profondamente acustiche, con una ridottissima componente elettronica, per poi virare, nella seconda parte del disco, verso arrangiamenti in cui i synth la fanno da padrone fino alla conclusione del disco, con “Australe”, che è un viaggio nello spazio profondo. Nel mezzo “Mappe” e “Gino ed Alice”, con i loro arrangiamenti minimali, segnano invece una pausa, un elemento di rottura, quasi di silenzio. 

Questo viaggio fra i generi e le sonorità è nato dall’incontro/scontro fra i mondi musicali di Luca Cassano (voce, penna e anima de Le rose e il deserto) e Martino Cuman (Non voglio che Clara) che ha prodotto il disco, oltre a suonare il basso e cantare i cori su tutti i brani. Il disco è profondamente ispirato dalle sonorità acustiche e dall’elettronica rarefatta delle ultime produzioni di Niccolò Fabi e Piercortese, mantenendo al tempo stesso la profondissima impronta cantautorale di dieci canzoni nate sul taccuino e sulla chitarra

“Cocci sparsi” è il primo album de Le rose e il deserto

È stato arrangiato, prodotto e mixato da Martino Cuman e registrato da Martino Cuman con Woolter Kelvin ed Ettore Franco Gilardoni presso Colosso Room (Padova), Real Sound Recording Studio (Milano) e HomeRecording INC. (Sandrigo, Vicenza). Nel disco hanno suonato Marcello Batelli (Non voglio che Clara, Teatro degli orrori, Bachi da pietra) alla chitarra classica, acustica ed elettrica, lo stesso Martino Cuman al basso e ai cori, Edoardo Piccolo alle tastiere, pianoforte e synth, Diego Dal Bon (Crocodiles, Jennifer Gentle) alla batteria e percussioni e Massimo Cogo alle percussioni. Nel brano “Aprile” Francesco Ivone ha suonato la tromba.

Contrassegnato da tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...