Dopo la forzata interruzione di questi anni causa Covid, torna a Roma Romamodulare, l’evento internazionale dedicato integralmente ai sintetizzatori modulari, oramai momento di confronto per musicisti e operatori del settore e non solo: postazioni synth per la scoperta di nuovi moduli e workshop per la presentazione di nuove release. Ma anche musica e incontri diretti: un vero e proprio laboratorio di idee pensato per accogliere da tutto il Mondo la creatività nel suo magico incontro con la tecnologia. L’appuntamento sarà anche per questa edizione 2022 a Dicembre: cambia la location e sarà sempre più marcata la vocazione internazionale dell’iniziativa: “Ci sposteremo al Contemporary Cluster a Palazzo Brancaccio – ci spiega Alberto Rossetto, uno dei co-fondatori di Milk – proprio per permettere un accesso più diretto alle iniziative di Roma Modulare ad un pubblico più vasto possibile. In questa fase stiamo raccogliendo tutte le già numerose adesioni. A brevissimo un programma più dettagliato.

Rimane la struttura che ha reso celebre questo appuntamento: incontri e workshop nel pomeriggio e musica live la sera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...