
MEG IS BACK, LIVE!
Dopo l’uscita del brano “Non ti nascondere”che ha segnato il ritorno di MEG, oggi la cantautrice e produttrice partenopea annuncia i primi appuntamenti di FORTEFRAGILE Live, una serie limitata di eventi live unici e imperdibili che toccheranno alcuni dei più rinomati palchi e festival italiani.
ECCO I PRIMI EVENTI SPECIALI di FORTEFRAGILE Live, a cura di Vertigo:
28.05 Milano – Mi Ami Festival
21.06 Roma – Villa Ada Festival
25.06 Siracusa – Maniace Summer Fest
La nuova traccia, uscita lo scorso 29 aprile per Asian Fake/Sony Music e accolta con grande entusiasmo sia dalla stampa che dal pubblico, è stata prodotta da MEG e Frenetik ed è la conferma del talento poliedrico e dell’indole vulcanica dell’artista, in perenne movimento e in costante ricerca di nuovi mondi sonori, spinta da un’urgenza artistica che la porta ogni volta a superare i propri orizzonti creativi, senza compromessi e senza mai tradire sé stessa.
“Non ti nascondere” rappresenta un manifesto per tutti coloro che in questo mondo si sentono inadeguati e ancora non sanno, invece, di quanto siano importanti ed eccezionali proprio grazie alla loro singolarità.
La canzone, attraverso un testo che è una vera e propria poesia esistenziale, rappresenta un elogio dell’unicità, un manifesto per tutti coloro che in questo mondo si sentono minuscoli e inadeguati, ma che in realtà brillano di luce propria, senza però saperlo: un inno R/esistenzialista quindi, poichè oggi più che mai sembra che vivere coincida col resistere.
La cover del brano, realizzata da Michele Nannini e Diego Pagnini, rispecchia alla perfezione questo messaggio ed è la stessa MEG a commentare: “Un fiore che come un miracolo sboccia dalla nera pietra lavica e brilla di luce propria. È lì, come uno specchio, come un mantra, come un promemoria a implorarti: Non ti nascondere, sei speciale e il mondo ha bisogno di te! Lo so, è difficile, ma continua a ballare e resisti!”.
Ad accompagnarla sul palco 3 giovani musicisti d’eccezione:
Marco Fugazza – produttore musicale e musicista, da sempre patito della musica elettronica, attualmente collabora con Ginevra- Giuseppe Vitale – nome d’arte Ze in the Clouds, pianista, producer e compositore, ha saputo creare un linguaggio proprio che unisce le sue radici jazzistiche a una costante ricerca artistica d’avanguardia – e Gabriele Segantini – percussionista e performer diplomato al conservatorio, ha lavorato con nomi del calibro di Ludovico Einaudi, Slagwerk Den Haag, Dutch National Opera, Silbersee, NDT.