Eugenia Martino è romana; scrive, canta e pubblica le sue canzoni dal 2016. Da allora partecipa a numerosi concorsi con ottimi riscontri, tanto che nel 2019 arriva il contratto con una major. Nel 2021 ecco il primo disco con la produzione esecutiva di Mogol e quella artistica di Massimo Satta. Da questo nuovo lavoro, “L’alieno, il califfo e la bambina”, viene estratto il nuovo singolo “L’alieno”.

Ciao Eugenia, le tue produzioni sono piuttosto eclettiche sia dal punto di vista strumentale sia melodico. Quali sono i tuoi riferimenti? Cosa ti ispira quando componi?

Io ascolto tutto, mi piace molto l’hard rock, il rap old school, il cantautorato, il pop melodico per questo non si capisce bene che genere faccio perché prendo influenze un po’ dappertutto. Mi ispirano le cose che non riesco a spiegarmi e spesso allora diventano canzoni.

Hai scritto per te stessa e per altri. Componi già pensando a chi canterà le tue canzoni o ci pensi successivamente?

A volte sì, quando mi danno una reference per un’artista allora magari ricerco quel sound quel lessico, altre volte scrivo e basta.

“L’alieno”, come anche altri brani del tuo disco, trattano temi importanti e legati a storie di vita quotidiana. Parli di persone vicine a te? Come si specchiano nelle tue canzoni?

Spesso parlo di persone che conosco nelle mie canzoni ma a volte anche di qualcuno che ho visto poco e mi ha dato un impressione, qualcuno che ho idealizzato, qualcuno che ho visto nella vita di qualcun altro.

Per la tua musica preferisci la dimensione intima di un concerto acustico o gli “spazi musicali” di uno con una band?

Da adolescente volevo fare la rockstar e per me suonare era suonare con la band, ma adesso credo che alcune dimensioni musicali tipo la mia viene meglio raccontata in una dimensione acustica, intima.

Sei cresciuta molto, musicalmente, tanto che oggi ti produce Mogol. Quali sono i prossimi obiettivi?

Vivere, e magari un giorno solo di musica.

N1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...