
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva il 14 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano (Largo Greppi, 1 – M2 Lanza) con AMISTADE, una produzione originale, frutto della contaminazione fra l’opera di Flavia Mastrella e Antonio Rezza “Fratto X” e la poetica di Fabrizio De André sfuggita dalle labbra di Dori Ghezzi. A seguire, dialogo tra Dori Ghezzi, Antonio Rezza e Flavia Mastrella con Armando Besio.
Il progetto AMISTADE si sviluppa grazie al dialogo fra i filmati delle Teche RAI e gli spazi che hanno segnato la relazione fra De André e la Sardegna. Tali spazi sono inseriti, grazie anche alla suggestione di Dori Ghezzi, all’interno delle parole e degli spazi in cui Rezza e Mastrella collocano le loro opere, strutture di tessuti e vari materiali che sono parte integrante dell’azione scenica svolta da Antonio Rezza con la partecipazione di Ivan Bellavista all’interno degli habitat di Flavia Mastrella.
Lo spettacolo è prodotto da Sardegna Teatro e REZZAMASTRELLA con Antonio Rezza, Ivan Bellavista.
Inizio ore 21.00. Ingresso gratuito su prenotazione a https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fratto-x-amistade-antonio-rezza-e-flavia-mastrella-fabrizio-de-andre-350405100087
L’appuntamento è in collaborazione con FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRÉ, MISMAONDA.
La Milanesiana è il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema OMISSIONI.
Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.
Dal 4 giugno al 3 agosto, La Milanesiana infatti arriverà in 20 città diverse con oltre 60 incontri ed eventi, accogliendo più di 150 ospiti italiani e internazionali.
Come in tutte le edizioni, l’arte ricopre un ruolo importante all’interno del Festival che quest’anno ospiterà ben 9 mostre in tutta Italia, dal 4 giugno al 15 settembre. I cataloghi delle mostre ospitate quest’anno da La Milanesiana sono editi dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi.
La Rosa dipinta da Franco Battiato, che fin dalla prima edizione è il simbolo de La Milanesiana, è stata rielaborata anche quest’anno da Franco Achilli.
La Milanesiana è organizzata da Imarts International Music and Arts e Fondazione Elisabetta Sgarbi, con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.